Negli spazi pubblici e durante eventi aperti al pubblico, foto e video sono sempre più comuni. Ma cosa dice la legge in Svizzera? E quali sono le buone pratiche per rispettare la privacy altrui?
⚖️ Cosa dice la Legge sulla protezione dei dati (LPD)?
- In contesti pubblici o eventi aperti al pubblico, non è necessario un consenso esplicito per riprese generiche.
- Se però una persona è riconoscibile in primo piano, e l’immagine viene usata per scopi commerciali o promozionali, è richiesto il consenso.
- Gli organizzatori devono garantire la trasparenza: un semplice cartello può bastare.
Dai alle persone la possibilità di opporsi aggiungendo al cartello: Se desideri non apparire in foto o video in modo riconoscibile, ti preghiamo di informare un membro dello staff. Responsabile del trattamento dei dati: Nome organizzatore Email: [info@evento.ch] Tel: +41 xx xxx xx xx |
✅ Buon senso: le regole d’oro – Informa sempre se stai riprendendo in pubblico, specie a un evento. – Evita primi piani senza permesso, soprattutto se la persona è minorenne o in una situazione sensibile. – Offri un modo per opporsi (es. tramite e-mail o staff sul posto). – Rispetta la dignità delle persone: ciò che è legale non sempre è etico. |
🙋 E se vieni ripreso? Hai il diritto di: – Opporti all’uso della tua immagine, se non informato o se non hai dato consenso per usi specifici. – Chiedere la rimozione di contenuti lesivi o usati in modo improprio. |