Privacy e Intelligenza Artificiale in Svizzera: guida pratica per un uso conforme alla nLPD

ISO Standards
Certificazione ISO per PMI: perché è fondamentale e come ottenerla con SBGS
26 May 2025

L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui PMI, studi legali, medici e fiduciarie gestiscono le attività quotidiane. Strumenti come ChatGPT, Copilot, software predittivi o chatbot sono sempre più diffusi anche nel contesto svizzero.

Ma siamo davvero consapevoli dei rischi che questi strumenti comportano per la protezione dei dati personali?

In questo articolo scoprirai come utilizzare l’IA in modo conforme alla nuova Legge federale sulla protezione dei dati (nLPD), entrata in vigore il 1° settembre 2023.

🔍 Perché la privacy è cruciale nell’uso dell’IA

L’IA si basa su grandi volumi di dati, spesso personali o sensibili: nomi, email, diagnosi mediche, documenti legali o dati finanziari. Questo espone le organizzazioni a rischi di violazione della privacy, decisioni automatizzate non trasparenti e possibili sanzioni in caso di non conformità.

Scarica la guida completa

Per aiutare le aziende a navigare questo scenario complesso, abbiamo realizzato una guida pratica alla privacy nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale

Scaricala qui gratuitamente: QUI

Investire nella protezione dei dati non è solo un obbligo normativo, ma anche un vantaggio competitivo che rafforza la fiducia dei clienti e dei partner commerciali.

Hai bisogno di supporto?

📩 Contattaci per una consulenza gratuita sulla conformità alla nLPD
Ti aiutiamo a valutare i rischi, implementare misure di sicurezza adeguate e rispettare la normativa sulla privacy in Svizzera.

📧 Scrivici a: info@sbgs.ch

Related Posts